La Giostra Cavalleresca di Sulmona è una rievocazione storica di straordinario livello. E la più importante manifestazione del "Progetto Giostra" che "riempie" la Città di Sulmona nel
periodo che va da Giugno ad Agosto e che vive durante tutto l’anno con l’attività promozionale culturale, aggregativa e formativa dei Borghi e dei Sestieri.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La "Madonna che scappa in piazza" è una tradizione pasquale unica di Sulmona, in Abruzzo, che si svolge la domenica di Pasqua nella piazza principale, Piazza Garibaldi. Durante il rito, la statua della Madonna, inizialmente vestita a lutto, "scappa" per incontrare il Cristo risorto, rappresentato in un altro punto della piazza.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Processione del Venerdì Santo a Sulmona è un evento religioso e culturale di grande importanza, che si svolge ogni anno nel centro storico della città . La processione, organizzata dall'Arciconfraternita della SS. Trinità , commemora il trasporto del corpo di Gesù verso il sepolcro e vede la partecipazione di numerosi confratelli in saio rosso che, con passo lento e cadenzato, portano in processione i simulacri del Cristo Morto e della Madonna Addolorata.